Rifacimento di tetti con bonifica dell'amianto a Orbassano
Se dovete rifare il tetto della vostra casa a Orbassano, rivolgetevi senza esitazione a Tecnocoperture: la ditta, specializzata in interventi di posa in opera, sistemazione e manutenzione di coperture civili industriali sia piane che curve, è punto di riferimento sul territorio in ragione della qualità dei servizi offerti.
Siamo attrezzati per eseguire qualsiasi tipo di installazione: coperture in coppi o di rame, lamiere grecate, tetti a falde, ventilati o con tegole canadesi, coperture per garage e box auto e tanto altro ancora.
Siamo a disposizione per effettuare sopralluoghi gratuiti e per rilasciare preventivi senza impegno anche per interventi di bonifica dell'amianto: un'operazione questa, nel settore dell'edilizia, fondamentale per mettere in sicurezza gli edifici in cui vivete o lavorate.Qualità
La nostra esperienza di oltre 40 anni e la disponibilità di tecnici altamente qualificati ci consentono di realizzare coperture a regola d'arte.
Materiali scelti
Lavoriamo con materiali rigorosamente selezionati e conformi alle norme di legge in tema di sicurezza.
Ampia gamma
Potete contattarci per la posa in opera e la manutenzione di tetti di qualsiasi tipo di edificio sia civile che industriale.
Convenienza
Le nostre tariffe sono vantaggiose: garantiamo tempi di consegna rapidi e nel rispetto di quanto pattuito in sede di preventivo.
La pericolosità dell'amianto e i rischi per la nostra salute
Materiale diffusissimo in passato in edilizia e utilizzato, in ragione della sua resistenza, come elemento costitutivo di tetti, tubature e piastrelle, l'amianto è stato messo fuori legge in Italia con la legge n. 257 del 1992 in ragione della sua pericolosità: le polveri in essa contenute, infatti, se respirate possono causare gravissime patologie.
Interventi di bonifica su tetti e costruzioni edili
La bonifica dell'amianto è un'operazione molto delicata che deve essere obbligatoriamente eseguita da aziende specializzate e da personale altamente qualificato. L'intervento è diverso dallo smaltimento: la bonifica, infatti, consiste nella messa in sicurezza dei tetti e delle costruzioni edili contaminate dall'amianto, e non nella sua rimozione e trasporto in discarica.
Le tecniche di bonifica: incapsulamento e confinamento
Esistono due principali tecniche di bonifica dell'amianto. La prima è il cosiddetto incapsulamento: la zona contaminata viene ricoperta e isolata con prodotti specifici che, se applicati, costituiscono una barriera impenetrabile che evita il disperdersi delle fibre tossiche. La seconda tecnica è invece il confinamento, ovvero la separazione dell'area dove si registra la presenza di amianto dal resto della struttura: in questo caso le fibre si disperdono solo nell'area confinata senza entrare a contatto con l'esterno.